Responsabile scientifico: Luca Vacchelli
Collaboratori alla ricerca: Monica Bruzzone, Roberta Borghi
La ricerca si occupa della conoscenza e della rigenerazione degli Edifici Industriali. Il fine propositivo è analizzare la realtà dei Musei d’Impresa e offrire nuove prospettive per la conservazione dei patrimoni di prototipi e di prove delle tecniche industriali. L’attribuire un nuovo ruolo ad impianti dimessi e ad aree abbandonate costituisce una questione di viva attualità nella città d’oggi. L’ipotesi di un museo della cultura industriale di un territorio, inserito in un tessuto preesistente, costituisce la migliore occasione per la riqualificazione di un‘area ex industriale dimessa e per risolvere un nodo critico nel ridisegno urbanistico del territorio. Alcuni risultati positivi della ricerca si possono già potuti cogliere, in parallelo, anche nelle sperimentazioni progettuali compiute con il Museo tecnico navale dell’ex Arsenale Militare di La Spezia.
convegni scientifici:
Intervento di Luca Vacchelli alla Tavola Rotonda “Science Center all’ Ex Bormioli di Parma”
organizzata dall’associazione “Parma Casa della Scienza”.
Parma, Centro Congressi, 24 aprile 2010.
pubblicazioni:
Roberta Borghi, Il lavoro, l’archivio, il museo. L’ipotesi di un nuovo museo della cultura industriale nell’area delle ex-Officine Meccaniche Reggiane a Reggio Emilia, in: AA. VV., Atti Forum Area Reggiane: la memoria, Comune di Reggio Emilia, 2006.
Roberta Borghi, L’avvenire delle aree industriali, in “Area”, n. 85, marzo 2006, p. 195.