Responsabile scientifico: Aldo De Poli
Una sezione di ricerca affronta il tema dei musei del design e delle arti decorative. Obiettivo della ricerca è la valorizzazione dei centri di produzione, dei laboratori, degli archivi dei disegni tecnici, della raccolte di prototipi, e così pure di tanti piccoli musei delle produzioni artistiche, dispersi nel territorio, in una visione complessiva di una valorizzazione della creatività italiana e di una diversa prospettiva economica per il futuro dei distretti produttivi. Censire le raccolte di oggetti significa anche narrare la storia del luogo, la storia delle competenze, la storia delle tecniche e dei valori ideali degli uomini che lo hanno costruito.
Il progetto museografico
collaboratori alla ricerca: arch. Peter Hohenstatt, arch. Anna Baldi.
2004-2009
Curatele di mostre e allestimenti di spazi espositivi:
Mostra Arti & Architettura 1900-2000.
Genova, Palazzo Ducale, 2 ottobre 2004 – 13 febbraio 2005
nell’ambito delle manifestazioni per Genova città capitale europea della cultura 2004.
Curatore: Germano Celant, Allestimento: Gae Aulenti, Responsabile consulenza speciale Architettura: Aldo De Poli, Assistente alla curatela: Monica Bruzzone.
Pubblicazioni:
Germano Celant, Arti & Architettura. 1900-2000, vol. 1 e 2, catalogo della mostra in occasione di Genova capitale europea della cultura 2004, Milano, Skira, 2004.
Monica Bruzzone (a cura di), I musei. Luoghi dell’esporre e del conservare, Parma, Mup, 2009.
Angela Dipino, Le forme della luce. Un Museo del Design a Corsico, in Monica Buzzone (a cura di), I musei. Luoghi dell’esporre e del conservare, Parma, Mup, 2009, pp. 91-98.
Aldo De Poli, La Mostra della Biennale di Venezia si presenta: People meet in architecture, in “Area”, n.111, luglio-agosto 2010, p.165 e Restare sospesi tra passato e futuro. Rapide impressioni da Venezia, in “Area”, n. 112, settembre-ottobre, p. 153.
Maria Amarante, Il Museo del 900: un nuovo museo d’arte a Milano, in “Area”, n. 113, novembre-dicembre 2010.
Cecilia Bianchi, Tre sperimentatori dell’immaginario tra arte, design e buon gusto, in “Area” n. 137, novembre-dicembre 2014.