Seminario: Smart city, progetto territoriale e sviluppo economico

Smart city
progetto territoriale e sviluppo economico
Seminario di ricerca in occasione della conferenza di:

RENATA PAOLA DAMERI

 

Giovedì 28 marzo 2019
Ore 9:00

Università di Parma
Campus universitario.
Plesso di Ingegneria, Didattica,
Aula Disegno 2

Giovedì 28 Aprile, presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma  si parla di Smart city. Il Seminario di ricerca viene affrontato sia dal punto di vista del progetto che della gestione strategica della città e della creazione di valore per i cittadini.

Intervengono la prof.ssa Renata Paola Dameri, docente di Economia aziendale dell’Università di Genova ed esperta di Smart City, insieme al prof. Dario Costi, docente di Architettura dell’Università di Parma e direttore del Laboratorio di Ricerca Smart City 4.0 Sustainable Lab. La giornata è occasione per mettere a sistema i temi degli elementi di progetto, le tecnologie e le infrastrutture delle Smart city con gli aspetti economici e finanziari, con particolare riferimento alla governance e ai processi di erogazione di servizi e valore per le persone e le imprese. La giornata è occasione per la presentazione del volume: Smart city. Pianificazione e sviluppo economico territoriale, che raccoglie i risultati di ricerca del corso di specializzazione sulla Smart city organizzato dall’Università di Genova e oggi alla II edizione. Il libro raccoglie alcune note critiche sulle modalità di implementazione delle Smart city e i project work degli studenti del corso, che suggeriscono soluzioni Smart ad alcuni dei principali problemi attuali dei centri urbani.

Il seminario di ricerca si svolge nell’ambito del corso Progetto di architettura della Smart City, svolto da Monica Bruzzone, nell’ambito del corso di laurea in Architettura. La giornata è coordinata dai laboratori di Ricerca AMR – Architettura Musei Reti e Smart City 4.0 Sustainable Lab.

Il programma della giornata e ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo: www.architetturamuseireti.it/smartcity

::

programma > download

locandina > download

::

Programma:

ore 9.00 Messaggi di Saluto:

Aldo De Poli, docente di Architettura dell’Università di Parma

Delegato dell’Ordine degli Architetti
Monica Bruzzone, docente di Architettura dell’Università di Parma

ore 9.15 Interventi:

IMMAGINARE  LA CITTÀ 4.0

Dario Costi,  docente di Architettura dell’Università di Parma e direttore del Laboratorio di Ricerca Smart City 4.0 Sustainable LAB

PROGETTO TERRITORIALE E SVILUPPO ECONOMICO

Renata Paola Dameri, docente di Economia Aziendale all’Università di Genova, Consulente per OCSE, Commissione Europea,  Université Paris Dauphine UCL – University College London.

ore 11.00 Presentazione editoriale:

Aldo De Poli

R.Dameri, M. Bruzzone, Smart City. Pianificazione e sviluppo economico territoriale, Parma, AMR-DIA, 2018.

 

ore 13.00 Smart City Project work, con i docenti e gli studenti del corso “Progetto di Architettura per la Smart City”

 

Renata Paola Dameri è Professore associato di Economia aziendale presso l’Università degli Studi di Genova. È docente di Ragioneria generale e Direttrice del Master in Imprenditorialità creativa per i beni culturali e i siti UNESCO e  del corso di perfezionamento in Smart city: Pianificazione e  sviluppo economico territoriale. Tra i suoi interessi di ricerca, gli aspetti economici, sociali e gestionali delle Smart city rivestono un ruolo centrale. In tema Smart city ha pubblicato alcuni libri e numerosi articoli su stampa scientifica internazionale. Ha collaborato con OECD, Commissione Europea, Università di Parigi e University College of London, nonché con imprese ed enti privati. Negli anni 2012-2013 è stata Assessore alle politiche socio-sanitarie e delle casa del Comune di Genova.