Case Museo, famiglie proprietarie e loro collezioni d’arte

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CONVEGNO INTERNAZIONALE:

Case Museo, famiglie proprietarie e loro collezioni d’arte.

Esperienze a confronto

Perugia, Italy 18 – 19 – 20 aprile 2012

Brufani Palace Hotel piazza Italia, 12  ( 18 aprile 2012), Palazzo Sorbello piazza Piccinino, 9     ( 19 – 20 aprile 2012)

programma

Dal collezionismo d’arte alla formazione della Casa Museo. Tipologie di case museo. Inquadramento storico delle varie tipologie di case museo e del collezionismo d’arte tra XVIII e XIX secolo a livello internazionale, attraverso relazioni a carattere generale sulla storia del collezionismo europeo, sui principali collezionisti privati che hanno scelto di musealizzare le proprie collezioni d’arte e la propria abitazione, trasformandole in casa museo.

Le case museo e le famiglie proprietarie. Il tema propone di sviscerare le problematiche intrinseche delle case museo quali i rapporti tra la famiglia proprietaria e il suo museo, le soluzioni di allestimento adottate e i problemi di ricostruzione storica; l’evoluzione tra passato e presente nelle case museo; esperienze di biblioteche e archivi familiari nelle case museo.

Problematiche attuali delle case museo. Questioni pratiche inerenti le case museo nell’epoca attuale: il funzionamento di una casa museo oggi; il rapporto con il pubblico; la convivenza tra la collezione permanente e le mostre temporanee. La sessione sarà coordinata da esperti di museologia dell’Università di Perugia e includerà interventi sull’esperienza museale della Casa Museo di Palazzo Sorbello e di altre realtà perugine, umbre, nazionali ed internazionali.